![]() |
Folarin Campbell penetra e scarica per James contro Milano |
Piero Bucchi lo aveva promesso con largo anticipo. “Nel prossimo
campionato la mia squadra volerà sul campo e gli avversari dovranno correre a
perdifiato se vorranno venirci dietro”: era stato questo il suo progetto d’attacco,
il suo “tazebao”, pronunciato nel settembre scorso e lanciato all’indirizzo
degli allenatori avversari. E’ scontato, però, che dall’altra parte del campo ci saranno 15 squadre
schierate e pronte ad attendere a piè fermo i veltri brindisini per tentare di bloccarne
lo spunto veloce e le frecce acuminate lanciate in transizione o in
contropiede. Ci sono pure allenatori bravi, decisamente capaci di mettere in
serie difficoltà gli schemi di gioco e gli uomini mandati in campo da coach
Bucchi. Nelle tre partite fino ad ora disputate, Brindisi è stata capace di
avere il sopravvento sugli avversari per due volte, coincise con le due partite
casalinghe giocate contro Milano e Cremona. Nella terza di Bologna, contro
Roma, il tecnico Dalmonte è riuscito nell’intento di tenere a freno Dyson nella
seconda parte della gara creando in tal modo i presupposti per il conseguimento
della vittoria.
Contro Milano e Cremona, invece, né Banchi, tanto meno Gresta, sono
riusciti a mettere il bavaglio a Dyson, che è stato davvero dirompente e
distruttivo per le difese avversarie con le sue prepotenti accelerazioni. Per
altro, c’è pure da aggiungere che, fino ad oggi, il progetto studiato da Bucchi
non ha ancora ottenuto il meglio da tutti quanti i giocatori. Infatti, questa
manovra, impostata tutta sulla rapidità dei movimenti immediatamente susseguenti
al gran lavoro difensivo e portata avanti dagli esterni, non ha ancora potuto
contare sull’apporto pieno di Lewis e di Snaer. A differenza di Dyson e in
parte anche di Campbell, che sono entrati subito in sintonia con il tecnico e
con gli altri compagni di squadra, Snaer e Lewis stanno avendo problemi
imprevisti nelle intenzioni iniziali del tecnico. Nella fase preparatoria al
campionato, Lewis pareva aver convinto tutti sulle proprie qualità di
eccellente tiratore dalla media e di buon contropiedista, mentre Snaer sembra
ancora un pulcino implume invischiato nella stoppa e ha profondamente deluso
rispetto alle credenziali importanti con le quali era stato annunciato.
Nessun commento:
Posta un commento