Jeff Viggiano: voto 6. Ha rovinato una gran bella partita
con due gravi errori nel finale di gara, quando si è fatto intercettare per ben
due volte il pallone dall’avversario senza neppure accennare ad una finta di
passaggio. Su quelle sue banalità Varese ha costruito la rimonta che poi l’ha
condotta all’overtime e alla vittoria. Peccato, perché Jeff aveva disputato una
buona gara complessivamente.
domenica 30 settembre 2012
BRINDISI DOMINA LA GARA, MA ALLA FINE VINCE VARESE
BRINDISI - VARESE: 110-118
BRINDISI: Viggiano 18, Robinson 19,
Reynolds 4, Formenti 2, Fultz 9, Ndoja, Simmons 7, Zerini 3, Gibson 34, Grant
14, Porfido, Rosato. All. Bucchi.
VARESE: Sakota 5, Bertoglio, Banks 27, Ere 32, De Nicolao 7, Green 15, Talts 2,
Polonara 8, Rush, Dunston 22. All. Vitucci .
Arbitri: Sabetta, Bettini e Provini.
sabato 29 settembre 2012
SARA' VARESE IL PRIMO AVVERSARIO DI BRINDISI AL PENTASSUGLIA
Le migliaia di appassionati brindisini di pallacanestro stanno contando con impazienza le ore che li separano ancora dalla gara di esordio in serie A di domani della loro squadra, l’Enel Basket Brindisi, capace di tornare nel massimo campionato a distanza di un solo anno.
Sarà la Cimberio Varese l’avversaria che terrà a battesimo la squadra di Piero Bucchi al primo impatto casalingo della stagione.
giovedì 27 settembre 2012
PREGI E DIFETTI DEL BRINDISI VISTO A SIENA
“La
nostra squadra è molto giovane e ha gran bisogno di lavorare. Ovviamente, in
soli nove giorni non poteva essere in grado di preparare una stagione. E poi è meglio che siano queste le partite in cui rompere il ghiaccio e masticare amaro”. Sono
stati questi i concetti essenziali con cui Piero Bucchi ha commentato la prova dell’Enel
Basket Brindisi al termine della sconfitta subita a Siena dalla Montepaschi
campione d’Italia.
mercoledì 26 settembre 2012
LE PAGELLE DI SIENA-BRINDISI
Scottie Reynolds: voto 6. Non è dispiaciuto affatto il buon Scottie, che ha tenuto il campo più che discretamente, sia quando ha lavorato per la squadra, con 5 rimbalzi, 3 assist e 4 falli subiti, sia quando è stato messo nelle condizioni di far male in attacco, con 8 punti messi a segno. E’ cresciuto un bel po’ in questa partita, ma lo aspettiamo con fiducia nei prossimi incontri.
SIENA SOFFRE BRINDISI, MA POI DILAGA NEL FINALE
SIENA:
Kasun 6, Brown 18, Eze 12, Carraretto 7, Rasic 9, Kangur 9, Sanikidze 9, Ress,
Lechtaler, Janning, Hackett 7, Moss 15. All. Banchi.
BRINDISI:
Viggiano 11, Robinson 4, Reynolds 8, Formenti 10, Fultz 4, Ndoja, Simmons 7,
Zerini 3, Gibson 17, Grant 1. All. Bucchi.
Arbitri:
Lamonica, Lo Guzzo e Ramilli.
BRINDISI FESTEGGERA' A SIENA IL RITORNO IN SERIE A
Il
basket brindisino rientrerà ufficialmente questa sera nell’Olimpo della
pallacanestro italiana. E lo farà al cospetto della squadra campione d’Italia,
che si fregerà del nuovo scudetto nel fantastico PalaEstra della città del
Palio davanti ai propri tifosi. Per
l’Enel Basket Brindisi non poteva esserci occasione migliore per porre l’accento
sulla sua prestigiosa rentrèe nel Gotha del basket italico.
martedì 25 settembre 2012
L'ENEL BRINDISI E' PRONTA ALL'ESORDIO IN SERIE A CON SIENA
La
carovana dell’Enel Basket Brindisi stamattina si è messa in moto di buon’ora
per raggiungere l’aeroporto e mettersi in viaggio per Pisa e, successivamente,
trasferirsi in pullman per Siena, dove domani sera avrà luogo l’anticipo della
2^ di campionato con la Montepaschi che si fregia dello scudetto tricolore.
lunedì 24 settembre 2012
UN BRINDISI CALCIO TRAVOLGENTE CONTRO IL GROTTAGLIE
Una volta tanto, finalmente possiamo parlare in termini entusiastici anche del calcio brindisino! Il Brindisi apprezzato al "Fanuzzi" domenica pomeriggio a suon di gol (5-0) nel derby contro il Grottaglie lascia ben sperare in un buon cammino nel corso di questo campionato.
domenica 23 settembre 2012
L'ENEL BRINDISI BATTE CASERTA PER 81-54
BRINDISI: Viggiano 17, Robinson 20, Reynolds 4, Formenti 3,
Fultz 3, Ndoja 7, Simmons 2, Preite, Porfido, Zerini 10, Gibson 15, Grant. All.
Bucchi.
CASERTA: Chatfield 11, Maresca 10, Jonusas 4, Marzaioli 2,
Sergio, Tomasiello 1, Wise, Michelori 5, Akindele 12, Cefarelli 2, Jelovac 7.
All. Sacripanti.
venerdì 21 settembre 2012
MA TRA GIBSON E REYNOLDS CHI SARA' IL PIU' FORTE?
Pur se saranno
compagni di squadra nel prossimo campionato, avendo caratteristiche di gioco
abbastanza similari per il ruolo di play-guardia, Jonathan Gibson e Scottie
Reynolds promettono di fare a gara tra quale dei due potrà essere più bravo, più determinato e più decisivo per la squadra dell’Enel Brindisi. Meglio
sarebbe se entrambi risultassero alla pari, con toni di assoluta eccellenza,
perché ciò starebbe a significare che la squadra bianco-azzurra potrebbe trarne
gran giovamento.
giovedì 20 settembre 2012
AVIO VUOL FAR VOLARE PIU' IN ALTO IL BASKET A BRINDISI
La presentazione di
ieri della nuova maglia di gioco che l’Enel Basket Brindisi indosserà nel
campionato che sta ormai per avere inizio è stata pure l’occasione più
allettante per presentare agli organi di stampa e far conoscere alla tifoseria
brindisina nuovi sponsor ed amici che si sono avvicinati a questa felice realtà
sportiva che a Brindisi si chiama pallacanestro.
mercoledì 19 settembre 2012
L'ENEL BRINDISI SI ALLENA FINALMENTE AL GRAN COMPLETO
Ieri mattina, per la
prima volta da quando è iniziata la preparazione estiva, l’Enel Basket Brindisi
ha potuto allenarsi con la squadra al completo di tutti gli effettivi. L’ultimo
ad aggregarsi al gruppo è stato proprio il capitano, Klaudio ‘Ndoja, al quale
coach Bucchi aveva concesso tre giorni di riposo per smaltire il più presto possibile
le fatiche provate di recente con la nazionale albanese.
martedì 18 settembre 2012
QUESTA SERA SARO' OSPITE DI BASKETLANDIA SU PUGLIA TV
Cari amici e appassionati di pallacanestro, questa sera sarò ospite di
"Basketlandia", la trasmissione condotta dal collega Renato
Rubino sul network brindisino Puglia TV (canale 116 del D.T.) e dedicata, in
particolare, all’Enel Brindisi neo-promossa in Lega A. Insieme a me, saranno
ospiti di questo primo incontro stagionale Andrea Zerini, ala-pivot della
squadra brindisina, e i tradizionali opinionisti e tifosi. La trasmissione avrà
inizio, in diretta, alle ore 21.15, visibile anche su streaming al sito www.pugliatv.com.
lunedì 17 settembre 2012
UN GRAZIE AFFETTUOSO A TUTTI I MIEI AMICI
domenica 16 settembre 2012
VARESE BATTE BRINDISI NELLA FINALE DI PORTO S.ELPIDIO
VARESE: Sakota 21, Bertoglio, Sinica 9, Ere 15, De
Nicolao 2, Green 8, Dunston 10, Aaron Johnson 1, Polonara 22. All. Vitucci .
Percentuali di tiro: 18/30 da tre (57%!!!), 42% da due, 36 rimbalzi, 10 palle
perse, 22 assist.
BRINDISI: Viggiano 5, Robinson 15, Reynolds 8,
Formenti 2, Fultz 14, Simmons 8, Zerini 5, Gibson 11, Grant 5. All. Bucchi. Percentuali di tiro: 49% da due, 38% da tre, 27 rimbalzi, 13 palle
perse, 15 assist.
sabato 15 settembre 2012
BRINDISI-VARESE E' LA FINALE DI PORTO S.ELPIDIO
ENEL: Viggiano 6, Robinson 15, Reynolds 3, Formenti, Milosevic
2, Fultz 4, Simmons 2, Rosato, Zerini 5, Nikolaidis 3, Gibson 21, Leggio, Grant
6. Allenatore: Bucchi.
SUTOR: Steele 2, Cinciarini 18, Panzini, Vallasciani ne, Slay 13, Piunti
ne, Campani, Di Bella 2, Mazzola 2, Kyle Johnson 8, Andrews 4, Burns 13. Allenatore:
Recalcati.
L'ENEL BRINDISI RINNOVA IL CONTRATTO CON PIERO BUCCHI
Mentre l’Enel
Basket Brindisi si accinge a raggiungere in pullman la cittadina di Porto
S.Elpidio, nelle Marche, per disputare il quadrangolare che stasera la
vedrà protagonista insieme a Montegranaro (con la quale giocherà la 2^ partita alle h. 21,15), Pesaro e Varese, da contrada
Masseriola arriva una bella e importante notizia.
L’Ufficio
Comunicazioni della società, infatti, rende noto che tra Enel Basket Brindisi e
Piero Bucchi è stato rinnovato l’accordo per prolungare il contratto di
collaborazione - in scadenza il
prossimo giugno - per un ulteriore anno, cioè sino a giugno 2014.
venerdì 14 settembre 2012
SCOTTIE REYNOLDS E' SULLA VIA DELLA GUARIGIONE
La
notizia più bella di questi giorni, che farà tanto piacere ai supporters
brindisini dopo aver finalmente rasserenato coach Bucchi e la società tutta, è
quella che arriva direttamente dal parquet del Pentassuglia brindisino e
riguarda strettamente le condizioni di salute di Scottie Reynolds (eccolo,
nella foto di De Virgiliis). La
combo-guard dell’Alabama si sta allenando regolarmente con il resto della
squadra senza avvertire alcun dolore al muscolo infortunato della gamba.
mercoledì 12 settembre 2012
MA CHI E' CEDRIC SIMMONS? IMPARIAMO A CONOSCERLO
Cedric
Simmons è un giocatore che, ancora per qualche giorno, sarà un illustre
sconosciuto per i tifosi brindisini, ma che pure, stando a quanto dichiarato
nei giorni scorsi in un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport da Georgi
Glouchkov, uno che ha imparato a conoscerlo assai bene, promette di diventarne
un autentico beniamino.
lunedì 10 settembre 2012
TEST IMPORTANTI PER DECIDERE IL RECUPERO DI REYNOLDS
Sono
giorni importanti, probabilmente decisivi per l’immediato futuro dell’Enel
Basket Brindisi. I sanitari e i tecnici dovranno decidere cosa fare in merito
all’infortunio di Scottie Reynolds, il giocatore americano che fin dai primi
giorni del suo arrivo a Brindisi aveva accusato un infortunio di natura articolare
che gli aveva impedito da subito di potersi allenare normalmente insieme al
resto della squadra.
domenica 9 settembre 2012
BRINDISI E CASERTA ANCORA DI FRONTE, MA BUCCHI POTREBBE FAR SCATTARE SUBITO IL PIANO B
Brindisi e Caserta si ritroveranno ancora una volta a confronto, questa volta per giocarsi a Trani la finalina del Torneo “Antonio Cezza”. Caserta ha perso da Avellino, Brindisi ha ceduto nel finale alla superiorità di squadra di Montegranaro.
Piero Bucchi e i
suoi giocatori hanno retto finchè hanno potuto alla completezza del roster
avversario, che schierava la sua squadra al completo.
sabato 8 settembre 2012
A TRANI, IL BRINDISI AFFRONTA MONTEGRANARO
Alle 20 di questa
sera, Brindisi e Montegranaro saranno di fronte a Trani per dar vita alla 2^
partita del “Trofeo Antonio Cezza”, giunto già alla sua 13^ edizione. La gara
di apertura delle ore 18 stabilirà tra Avellino e Caserta quale delle due
squadre si sarà accaparrata la finale di domani per il 1° posto.
A due giorni dal
franco successo sul Caserta nel Memorial Pentassuglia, Brindisi tornerà così in
campo per una nuova verifica del lavoro svolto dopo tre settimane di
preparazione.
giovedì 6 settembre 2012
LE PAGELLE DI POMPEO BARBIERO
Jonathan Gibson:
voto 8. Il solito folletto, che abbiamo già trovato in splendida forma.
Sembrava quasi che non fossero trascorsi tre mesi dall’ultima sua esibizione
dei play-off, tanto era naturale nei movimenti e fervido di iniziative. Il 34
in valutazione complessiva e i 26 punti
segnati la dicono lunga sulla sua buona gara.
BRINDISI IN BUONA FORMA, CASERTA IN GRAVE RITARDO
Il 20-0 con cui Brindisi era
avanti dopo appena cinque minuti di gara ha fatto chiaramente intendere che
non c’è stata partita, tanto si è dimostrata inconsistente Caserta. Insomma,
alla vigilia della gara, si temeva che Brindisi sarebbe stata in gravi
difficoltà contro una squadra di pari categoria, ma ci siamo accorti subito che
l’erba del vicino, questa volta, non era più verde della nostra.
mercoledì 5 settembre 2012
BRINDISI E CASERTA A CONFRONTO IN NOME DI ELIO PENTASSUGLIA
Il
confronto di domani sera tra Enel Basket Brindisi e Juve Caserta servirà a un
quadruplice scopo: oltre all’importanza della partita ai fini della preparazione
delle due squadre, rinnoverà il ricordo di Elio Pentassuglia per l’edizione del
2° Memorial a lui intitolato, e poi alla presentazione ufficiale della squadra
ai propri tifosi, e, infine, alla devoluzione dell’incasso della partita alle
ragazze dell’Istituto Professionale “Morvillo & Falcone, colpite dal
terribile attentato del 19 maggio scorso.
sabato 1 settembre 2012
STASERA A FERENTINO IL PRIMO TEST PER L'ENEL BRINDISI
Alle
otto di questa mattina la carovana dell’Enel Basket Brindisi si è messa in
viaggio per raggiungere il Lazio. Stasera e domani, la squadra di Piero Bucchi
sarà impegnata in due scrimmage consecutivi con Ferentino e Veroli, due squadre
di Legadue, che rappresenteranno un ottimo test per saggiare quanto di buono la
squadra ha potuto costruire dopo due settimane di lavoro.